Cos’è
IRIS (Institutional Research Information System) è il software deputato alla gestione e alla diffusione dei dati inerenti l'attività di ricerca dell'Ateneo.
Il servizio è accessibile utilizzando le credenziali del Sistema di autenticazione centralizzata di Ateneo, ovvero nome utente e password utilizzate per accedere al cedolino on-line e alla posta elettronica istituzionale.
Guide
- Guida in linea
- Prontuario d'uso, che costituisce una guida rapida alle funzioni di più comune utilizzo
Guide di Ateneo
Video-tutorial
- Come fare la ricerca sul portale di IRIS
- Come navigare sul desktop delle pubblicazioni
- Come fare l'inserimento di un prodotto
ORCID
IRIS consentirà di acquisire l'identificativo ORCID necessario, tra l'altro, all'accreditamento per la prossima campagna VQR. Coloro che avessero già acquisito l'ORCID mediante LoginMIUR dovranno associarlo al proprio profilo-utente IRIS all'atto del primo accesso alla nuova piattaforma.
E' disponibile un tutorial, denominato "Registrazione di un ORCID iD su IRIS", che mostra come acquisire un identificativo ORCID o associare al proprio profilo IRIS un identificativo ORCID preesistente.
Per maggiori informazioni
Centro Reti Sistemi e Servizi Informatici - Ufficio Sistemi e Servizi Informatizzati
- Michele Testa tel. 081 5667012
- Antonio Rossi tel. 081 5667023
- Paolo Viglione tel. 081 5667008
Centro di Servizio di Ateneo per la Ricerca - Ufficio per la ricerca di Ateneo, Nazionale e Internazionale
- Ciro Marturiello tel. 0823 274460