Docenti e Ricercatori
LINEE GUIDA ALLA MOBILITA' DEI VISITING PROFESSORS\RESEARCHERS 2022-2023
Linee Guida (pubblicate in data 31 Gennaio 2023)
ALL. A2 a - Convenzione di accoglienza
ALL. A4 - Comunicazione Ospitalità - Cessione di Fabbricato
Bando di Mobilità Docenti Erasmus+ verso Programme e Partner Countries a.a. 2022/2023
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, intende favorire anche quest’anno il processo di internazionalizzazione dell’Ateneo e a tal scopo, grazie all’iniziativa del Programma Erasmus+ di incentivare le mobilità Docenti sia verso paesi UE sia verso paesi extra UE, emana per l’a.a. 2022/2023 una Prima edizione del Bando di selezione Erasmus+, per soli titoli, rivolto esclusivamente a Docenti e Ricercatori dell’Ateneo che:
• non sono risultati assegnatari di alcun contributo di mobilità, nello scorso Bando Docenti Erasmus+ 2021/22;
• sono risultati assegnatari di un contributo di mobilità nello scorso Bando Docenti Erasmus+ 2021/22, ma in questa edizione intendono concorrere per una differente tipologia di mobilità.
Il Bando ha lo scopo di finanziare, grazie al contributo dell’Agenzia Nazionale Erasmus Indire e al cofinanziamento dell’Ateneo, n° 35 Borse di Mobilità di cui:
1. n°30 per attività di docenza verso università UE (Programme Countries) con le quali l’Ateneo ha già stipulato o stipulerà accordi Erasmus+ con Paesi associati al Programma;
2. n°5 per attività di docenza verso università extra UE (Partner Countries) con le quali l’Ateneo ha già stipulato o stipulerà accordi Erasmus+ con Paesi non associati al Programma.
Elenco Accordi Erasmus_Extra-UE
Con Rif. al D.R. n. 372/2023 sono approvati gli atti del concorso per l’assegnazione di n°25 contributi, per la mobilità per attività di docenza, nell'ambito del Programma Erasmus+ UE (Programme Countries) a.a. 2022/2023:
Con Rif. al D.R. n. 371/2023 sono approvati gli atti del concorso per l’assegnazione di n°5 contributi, per la mobilità per attività di docenza, nell'ambito del Programma Erasmus+ Extra UE (Partner Countries) a.a.2022/2023:
Data pubblicazione: 20.04.2023
Data pubblicazione: 23.02.2023
Scadenza presentazione domande: 20.03.2023 ore 15.00
Bando di Mobilità Erasmus+ verso Programme e Partners countries rivolto ai docenti e ricercatori dell’Ateneo a.a. 2021/2022
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, intende favorire il processo di internazionalizzazione dell'Ateneo e a tal scopo, grazie all’iniziativa del Programma Erasmus+ di incentivare le mobilità anche verso paesi extra UE, emana un Bando di Mobilità Erasmus+ verso Programme e Partners countries rivolto a Docenti e Ricercatori dell’Ateneo per a.a. 2021/2022, per l’assegnazione di complessive n° 120 Borse di Mobilità di cui:
1. n°95 per attività di docenza verso università UE (Programme Countries) con le quali l’Ateneo ha già stipulato o stipulerà accordi Erasmus+ con Paesi associati al Programma;
2. n°25 per attività di docenza verso università extra UE (Partner Countries) con le quali l’Ateneo ha già stipulato o stipulerà accordi Erasmus+ con Paesi non associati al Programma.
Con Rif. al D.R. n. 17/2023 sono approvati gli atti del concorso per l’assegnazione di n°95 contributi, per la mobilità per attività di docenza, nell'ambito del Programma Erasmus+ UE (Programme Countries) a.a. 2021/2022:
Approvazione Atti
e, con Rif. al D.R. n. 26/2023 sono approvati gli atti del concorso per l’assegnazione di n°25 contributi, per la mobilità per attività di docenza, nell'ambito del Programma Erasmus+ Extra UE (Partner Countries) a.a.2021/2022:
Data pubblicazione: 12.01.2023
Data pubblicazione: 14.10.2022
Scadenza presentazione domande: 14.11.2022 ore 12.00
BANDO VISITING PROFESSORS/RESEARCHERS 2022-2023
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli indice una procedura selettiva volta al finanziamento di n. 33 Visiting Professors/Researchers per lo svolgimento di attività di ricerca congiunta (Visiting Researcher) e di didattica (Visiting Professors) da effettuare nel periodo compreso tra il 15.12.2022 e il 31.12.2023.
Application form Application form(word)
Data pubblicazione: 12.10.2022
Scadenza presentazione domande: 14.11.2022 ore 12.00
BANDO VISITING PROFESSORS/RESEARCHERS 2021-2022
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli indice una procedura selettiva volta al finanziamento di n. 33 Visiting Professors/Researchers per lo svolgimento di attività di ricerca congiunta (Visiting Researcher) e di didattica (Visiting Professors) da effettuare nel periodo compreso tra il 01.12.2021 e il 31.12.2022.
Linee Guida (pubblicate in data 01 Dicembre 2021)
ALL. A2 a - Convenzione di accoglienza
ALL. A4 - Comunicazione Ospitalità - Cessione di Fabbricato
Data pubblicazione: 07/09/2021
Scadenza presentazione domande: 30/09/2021 ore 12.00
BANDO VIRTUAL VISITING PROFESSORS_2021-2022
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli continua a promuovere e rinnovare una strategia di internazionalizzazione globale, con l’obiettivo di rendere i corsi di studio ambienti aperti, innovativi ed internazionali di apprendimento - Internationalisation at home - ed al contempo di accrescere la visibilità, l’attrattività e la reputazione dell’Ateneo per un posizionamento sempre migliore nei ranking internazionali.
Considerata l’instabilità della situazione pandemica globale, l’Ateneo si propone di dare continuità alle attività di internazionalizzazione in questo nuovo contesto, attraverso il supporto di iniziative mirate all’innovazione e alla digitalizzazione delle attività curricolari, alla promozione dell’Ateneo e al reclutamento di studenti internazionali.
Bando
Bando (English Version)
Modello candidatura (Aegato A)
Budget Previsonale
Proposta Progettuale
Approvazione Atti
Data pubblicazione: 04.10.2021
Scadenza presentazione domande: 02.11.2021
Bando di Mobilità Erasmus+ e Mobilità Internazionale rivolto ai docenti e ricercatori dell’Ateneo a.a. 2020/2021
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, intende favorire il processo di internazionalizzazione dell'Ateneo e a tal scopo emana un Bando di Mobilità Erasmus+ e Mobilità Internazionale rivolto a Docenti e Ricercatori dell’Ateneo per a.a. 2020/2021, per l’assegnazione di complessive n° 150 Borse relativo a due differenti tipologie di Mobilità, per le cui modalità di partecipazione si fa rinvio ai relativi allegati:
1. Mobilità per attività di docenza – Programma Erasmus+, verso università UE con le quali l’Ateneo ha già stipulato accordi Erasmus+ (Allegato A) n°100 borse;
2. Mobilità per l’avvio di relazioni internazionali, verso Università Extra UE e Istituti di Ricerca Extra UE (Allegato B) n°50 borse.
Si comunica che, in relazione al Bando in epigrafe, il Regno Unito sarà ritenuta una sede valida sia per la Mobilità Erasmus+ sia per la Mobilità Internazionale.
Allegato A - Elenco Accordi Erasmus+
Allegato B - Elenco Accordi Internazionali
Approvazione Atti Docenti ExtraUE
Data pubblicazione: 07.09.2021
Scadenza presentazione domande: 04.10.2021 ore 12.00
Data pubblicazione: 23.12.2021
Scadenza presentazione domande: 31.01.2022 ore 12.00
Riapertura Termini_Approvazione Atti_Docenti-UE
Data pubblicazione: 23.02.2022
Riapertura Termini_Approvazione Atti_Docenti-ExtraUE
Data pubblicazione: 17.03.2022
BANDO VISITING PROFESSORS/SCIENTISTS 2020
Bando 2020 Bando 2020 (English Version)
Application form\Allegato1 Application form\Allegato1(Formato WORD)
Invitation Letter\Allegato2 Invitation Letter\Allegato2(Formato WORD)
Data pubblicazione: 10.12.2019
Scadenza presentazione domande: 10.01.2020 ore 12.00
LINEE GUIDA ALLA MOBILITA' DEI VISITING PROFESSORS 2020
Linee Guida (pubblicate in data 11 febbraio 2020)
ALL. A2 - INPS Modulo di GESTIONE SEPARATA
ALL. A3 - Comunicazione Ospitalità - Cessione di Fabbricato
ALL. A4 a - Convenzione di accoglienza
ALL. A5 - Informazioni utili alla compilazione del modulo on line FR
Fulbright: nuovi bandi di concorso per l'a.a. 2020-21
La Commissione Fulbright ha pubblicato i bandi di concorso per l’a.a. 2020-21 per progetti di studio (scadenza 11/12/2020) e ricerca (scadenza 05/02/2021) negli Stati Uniti.
Gli interessati, possono contattare le Advisor della Commissione: Laura Cambriani, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Nord e Centro Italia) e Federica di Martino, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Sud Italia) per la partecipazione ad un'eventuale sessione informativa virtuale (webinar) sulla presentazione delle opportunità Fulbright.
Bando di Mobilità Erasmus+ e Mobilità Internazionale rivolto a Docenti e Ricercatori dell’Ateneo per a.a. 2019/2020, per l’assegnazione di complessive n° 120 Borse relativo a due differenti tipologie di Mobilità:
Covid-19: Estensione periodo per la mobilità docenti 2019/2020 - Dettagli
- Mobilità per attività di docenza – Programma Erasmus+, verso università UE con le quali l’ateneo ha già stipulato accordi Erasmus+ (allegato A) n°70 borse
- Mobilità per l’avvio di relazioni internazionali, verso Università Extra UE e Istituti di Ricerca Extra UE (allegato B) n°50 borse
Possono partecipare:
- Professori ordinari;
- Professori associati;
- Ricercatori a tempo indeterminato;
- Ricercatori a tempo determinato.
Allegato C_Candidatura Erasmus
Allegato C_Candidatura Extra UE
Le domande di partecipazione al concorso potranno essere presentate a partire dal 27 settembre 2019 ed entro le ore 12.00 del 28 ottobre 2019.
Modulistica Docenti Ue
Mobility-Agreement-teaching Linee Guida alla Compilazione MA
Modulistica Docenti Extra Ue
Data pubblicazione: 27.09.2019
Scadenza presentazione domande: 28.10.2019 ore 12.00
PROGRAMMI FULBRIGHT INTERCOUNTRY PROGRAM E FULBRIGHT SPECIALIST
La Commissione Fulbright ha comunicato che è ancora possibile ospitare docenti e ricercatori statunitensi presso l’Ateneo per l’anno accademico 2018-2019 attraverso due programmi il Fulbright Intercountry Program e il Fulbright Specialist.
Il Fulbright Intercountry Program offre alle università italiane la possibilità di invitare docenti e ricercatori statunitensi Fulbright in Italia ed in Europa per effettuare lezioni, seminari, conferenze presso le loro sedi.
Il programma “Intercountry” finanzia le spese di viaggio del professore statunitense -assegnatario di una borsa di studio Fulbright- dalla sede in Italia (Intra-country) o in Europa (Inter-country) alla sede dell’università italiana ospitante. Al seguente link è disponibile la lista dei borsisti Fulbright che è possibile ospitare: http://www.fulbright.it/fulbright-intercountry/.
Per richiedere l’attivazione del Fulbright Intercountry Program è necessario presentare domanda compilando l’apposito Fulbright Intercountry application form e farlo pervenire via mail all’attenzione del Direttore della Commissione Fulbright Dott.ssa Paola Sartorio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) e della Dott.ssa Barbara Pizzella (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
La seconda opportunità, il programma Fulbright – Specialist consente alle università e ai centri di ricerca italiani di invitare, presso la propria sede, un docente Fulbright statunitense con la qualifica di Specialist per periodi di insegnamento o consulenza didattica della durata di 2 – 6 settimane.
La copertura finanziaria del programma è assicurata dal Dipartimento di Stato per quanto riguarda lo stipendio e le spese di viaggio del docente, mentre sono a carico dell’università ospitante le spese di vitto e alloggio del borsista.http://www.fulbright.it/fulbright-specialist/
Le Istituzioni interessate dovranno contattare la Commissione per richiedere le informazioni preliminari per la compilazione del project request form on-line.
Il modulo, che dovrà indicare il programma proposto, il nome dello Specialist e le informazioni su come verranno coperte le spese di vitto e alloggio del borsista, dovrà essere presentato per progetti di 2-6 settimane che abbiano inizio a partire dal giugno/luglio 2019 o che debbano essere completati entro il 30 settembre 2020.
Eventuali adesioni ai programmi dovranno essere comunicate alla Ripartzione Affari Istituzionali e Internazionali all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BANDO DI MOBILITA' DOCENTI ERASMUS+ A.A. 2018/2019 - RIAPERTURA TERMINI
Con D.R. n°44 del 16/01/2019 sono riaperti i termini del Bando di Mobilità Docenti Erasmus+ a.a. 2018/2019.
Data di pubblicazione: 18.01.2019
Scadenza presentazione domande: 18.02.2019
BANDO VISITING PROFESSORS/SCIENTISTS 2019
Bando 2019 Bando 2019 (English Version) Application form\Allegato1(Formato WORD) Invitation Letter\Allegato2
ALL. A2 - INPS Modulo di GESTIONE SEPARATA
ALL. A3 - INPS_Modulo_RICHIESTA PIN
ALL. A4 - Comunicazione Ospitalità
ALL. A5- CONVENZIONE DI ACCOGLIENZA
A6 Informazioni utili alla compilazione del modulo on line FR
Data pubblicazione: 03 Dicembre 2018
Scadenza presentazione domande: 04 Gennaio 2019
BANDI DI CONCORSO FULBRIGHT - a.a. 2019-2020
Borse di studio Fulbright Self-Placed All Disciplines per Master e Ph.D.
Il bando mette a concorso 6 borse di studio della durata di 9 mesi (anno accademico) e si rivolge a giovani laureati italiani che abbiano richiesto autonomamente l’ammissione alle università statunitensi (Self-Placement). L'obiettivo è quello di offrire l’opportunità di frequentare percorsi di specializzazione post-laurea, Master e Ph.D. (Graduate Studies), presso le università statunitensi. Sono ammessi tutti gli ambiti disciplinari ad eccezione di programmi in Law per i quali esiste un bando Fulbright ad-hoc e programmi di specializzazione clinica (Internship o Residency) nell’ambito della Medicina e Chirurgia, della Odontoiatria, della Medicina Veterinaria, della Psicologia e affini.
Scadenza Iscrizione:11.12.2018
Fulbright – Research Scholar A.A. 2019-2020
Il bando di concorso Fulbright – Research Scholar mette a concorso fino a otto (8) borse di studio per la durata di minimo quattro (4) mesi e massimo nove (9) e offre l’opportunità di trascorrere un soggiorno di ricerca presso università statunitensi per l’attuazione di progetti di ricerca. Sono ammessi tutti gli ambiti disciplinari ad eccezione delle specializzazioni cliniche di Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Odontoiatria, Scienze Infermieristiche e Psicologia.
Scadenza Iscrizione:01.02.2019
Fulbright “Distinguished lecturer”, “Scholar in residence” e “Foreign language teaching assistant program”
Distinguished lecturer: Borse di studio Fulbright per incarichi di insegnamento nell’ambito degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali presso università statunitensi (a.a. 2019/20).
Scholar in residence: Insegnamento presso università negli Stati Uniti che richiedano espressamente uno studioso italiano.
Le descrizioni degli incarichi e le relative aree di insegnamento saranno disponibili a partire da ottobre c.a. Le aree di insegnamento presenti sul sito per ogni bando sono quelle dell’a.a. 2018/19.
Scadenza Iscrizione: Le scadenze sono riportate nelle singole categorie dei bandi.
Bando di Mobilità Erasmus+ e Mobilità Internazionale rivolto ai docenti e ricercatori dell’Ateneo a.a. 2018/2019 per l’assegnazione di complessive n° 100 Borse relativo a due differenti tipologie di Mobilità:
- Mobilità per attività di docenza – Programma Erasmus+, verso università UE con le quali l’ateneo ha già stipulato accordi Erasmus+ (Allegato A) n°60 borse
- Mobilità per l’avvio di relazioni internazionali, verso Università Extra UE e Istituti di Ricerca Extra UE (Allegato B) n°40 borse
Bando - Allegato C - Allegato D
SETTIMANA ITALIA - CINA DELLA SCIENZA, DELLA TECNOLOGIA E DELL'INNOVAZIONE 2018
Promuovere l’internazionalizzazione dei sistemi innovativi ricerca-impresa e la cooperazione tra Italia e Cina in ambito scientifico, tecnologico e innovativo. E’ questa la mission della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione in programma a Napoli, Roma e Cagliari dal 22 al 25 ottobre 2018.
Data di pubblicazione: 20.06.2018
Scadenza presentazione domanda: 20.07.2018
Visiting Professors
Bando 2018 Bando 2018 (English Version) Application form\Allegato1(Formato WORD) Application form\Allegato1(formato PDF)
Data pubblicazione: 22 Dicembre 2017
Scadenza presentazione domande: 31 Gennaio 2018
Bando di Mobilità Erasmus+ e Mobilità Internazionale rivolto ai docenti e ricercatori dell’Ateneo a.a. 2017/2018
Allegato C (Modulo di candidatura)
Allegato D (Staff Mobility for Teaching)
Approvazione Atti - Mobilità UE_Programma Erasmus+
Approvazione Atti - Mobilità Extra UE
Data Pubblicazione: 05 luglio 2017
Scadenza presentazione domande: 28 luglio 2017 - ore 12.00
Fulbright-Research Scholar in Tutte le Discipline
E' un’ottima opportunità per sviluppare progetti di collaborazione e di ricerca in eccellenti istituzioni statunitensi, i cui risultati possano essere di beneficio per la comunità accademica e scientifica internazionale.
Scadenza Iscrizione:12 gennaio 2018:
Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education
1 borsa di studio per progetti di ricerca e insegnamento in Scienze dell’educazione presso il Center for Child and Human Development della Georgetown University.
Scadenza Iscrizione: 16/02/18
Fulbright-Fondazione Simone Cesaretti
1 borsa di studio Fulbright per progetti di ricerca, destinata a dottorandi italiani in Scienze Economiche, Sociali e Ambientali con ricerche inerenti alla Circular Economy and Well-being Sustainability.
Scadenza Iscrizione:16/02/18
Fulbright Distinguished Lecturer
Incarichi di insegnamento di 3-5 mesi nell'ambito degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali presso le seguenti università statunitensi (a.a. 2017-18)
University of Chicago
Northwestern University
University of Notre Dame
University of Pittsburgh
Il concorso si rivolge a docenti universitari, di prima o seconda fascia, e ricercatori confermati a tempo indeterminato o determinato con affidamento didattico.
Scadenza Iscrizione: 28 febbraio 2018
Fulbright-Wirth
Borsa di studio per la frequenza di corsi non-degree in“Deafness”presso il Gallaudet International Special Student Program (ISSP),
Scadenza Iscrizione: 28 febbraio 2018
1°Bando Label Scientifico UIF/UFI 2017
A partire dal 2007, l'Università Italo Francese, previa apposita richiesta, attribuisce il proprio Label a iniziative italo-francesi di alto valore culturale e scientifico.
Nel periodo compreso tra il 2007 e il 2016 l'UIF ha attribuito il Label, talvolta accompagnato da un finanziamento, a 183 iniziative spesso proposte da Istituzioni prestigiose. Alcune di queste hanno anche ottenuto il patrocinio di Alte Autorità istituzionali italiane.
I progetti finanziati nell'ambito dei bandi, emessi dall'Università Italo Francese, beneficiano automaticamente del Label.
Data Pubblicazione: 23 Marzo 2017
Scadenza Iscrizione: 13 aprile 2017 (ore 12.00 - mezzogiorno)
Bando Galileo 2018 dell'Università Italo Francese
In collaborazione con Campus France e con il sostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in Italia, e il Ministère des Affaires Etrangères et du Développement International e il Ministère de l'Éducation nationale, de l'Enseignement supérieur et de la Recherche per la Francia, l'Università Italo Francese emette il bando Galileo 2018.
L’offerta è diretta a gruppi di ricercatori e studiosi in attività presso Istituzioni universitarie e/od organismi di ricerca pubblici, italiani e francesi; non si prevede il finanziamento delle ricerche di singoli docenti, ricercatori e dottorandi.
Data Pubblicazione: 23 Marzo 2017
Scadenza Iscrizione: 10 Maggio 2017 (ore 12.00 - mezzogiorno)
Fulbright Program - nuove opportunità di studio e ricerca negli Stati Uniti
Due nuove opportunità offerte dal Programma Fulbright per soggiorni di studio e ricerca negli Stati Uniti:
• Study of the U.S. Institutes for European Student Leaders - Summer 2017
• Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education - a.y. 2017/18
Visiting Professors
Bando 2017 Bando 2017 (English Version) Application form\Allegato1
ALL. A1 - CONTRATTO CO.CO.CO (ita)
ALL. A1 - CONTRATTO CO.CO.CO (en)
ALL. A4 - Comunicazione Ospitalità
ALL. A5- CONVENZIONE DI ACCOGLIENZA
ALL. A5 - HOSTING AGREEMENT VP ALL.
A6 Informazioni utili alla compilazione del modulo on line FR
Data pubblicazione:16 Novembre 2016
Scadenza presentazione domande: 16 Dicembre 2016
Nuovi bandi per borse di studio Fulbright Self-Placed per Master e Ph.D. negli Stati Uniti
Vi informiamo che sono stati pubblicati i nuovi bandi per borse di studio Fulbright Self-Placed per Master e Ph.D. negli Stati Uniti. I concorsi, relativi all’anno accademico 2017-2018, mettono a disposizione:
7 borse di studio All Disciplines da $38.000
2 borse di studio Fulbright-Ethenea per MBA da $100.000
1 borsa di studio Law da $20.000
Vi ricordiamo che, per partecipare ai concorsi, gli studenti dovranno presentare sia la domanda di borsa di studio alla Commissione Fulbright sia le domande di ammissione alle università statunitensi (scelte autonomamente dal candidato).
Come ogni anno la Commissione organizzerà inoltre specifiche sessioni informative presso atenei italiani per presentare i concorsi Fulbright e parlare del sistema accademico stantunitense.
Per maggiori informazioni sui concorsi e sulle sessioni informative è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero 06/4888211
Scadenza presentazione domanda:9 DICEMBRE 2016
Bando Visiting Professor UIF 2016
L’Università Italo Francese, nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, sostiene finanziariamente le Università italiane interessate ad ospitare uno studioso di elevato prestigio scientifico per un trimestre di insegnamento. L’UIF cofinanzia un massimo di n.3 incarichi per attività di insegnamento rivolti a docenti, studiosi o professionisti stranieri di chiara fama provenienti da istituzioni universitarie o di ricerca francesi. Il contratto di docenza potrà essere stipulato dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017.
Data Pubblicazione: 06 Settembre 2016
Scadenza Iscrizione: 20 ottobre 2016 ore 12.00
PROROGA: ITALY CHINA SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2016
Call-ITALY-CHINA-SCIENCE-TECHNOLOGY-INNOVATION-WEEK-2016-final
Scadenza presentazione domanda: 15 Settembre 2016
Bando di Mobilità Internazionale docenti e ricercatori a.a. 2016/2017
Approvazione Atti - Mobilità Docenti ExtraUE
Approvazione Atti - Mobilità Docenti Eramus+ - AMPLIAMENTO
MOBILITA' DOCENTI VERSO Università EXTRA UE 2016/2017- ADEMPIMENTI
Scadenza presentazione domande: 20 luglio 2016 - ore 12.00
ITALY CHINA SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2016
Call-ITALY-CHINA-SCIENCE-TECHNOLOGY-INNOVATION-WEEK-2016-final
Scadenza presentazione domanda: 29 luglio 2016
Visiting Professor
Bando 2016 Bando 2016 (English Version) Application form\Allegato1
ALL. A1 - CONTRATTO CO.CO.CO (ita)
ALL. A1 - CONTRATTO CO.CO.CO (en)
ALL. A4 - Comunicazione Ospitalità
ALL. A5- CONVENZIONE DI ACCOGLIENZA
ALL. A5 - HOSTING AGREEMENT VP
ALL. A6 Informazioni utili alla compilazione del modulo on line FR
Data pubblicazione: 27 Ottobre 2015
Scadenza presentazione domande: 27 Novembre 2015
PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA’ DEI DOCENTI PER ATTIVITÀ DIDATTICA a.a.2015/2016
Adempimenti per i docenti vincitori
Attestato di Docenza - facsimile
Nuovo bando UIF 2015 per i Visiting Professor
L'Università Italo Francese, nel quadro delle attività intraprese nel campo dell'alta formazione, sostiene finanziare le Università italiane interessate ad ospitare uno studioso di elevato prestigio scientifico per un trimestre di insegnamento. L'UIF cofinanzierà un massimo di n.2 incarichi per attività di insegnamento rivolti a docenti, studiosi o professionisti stranieri di chiara fama provenienti da istituzioni universitarie o di ricerca francesi, da svolgere tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016.
Data Pubblicazione: 02 Settembre 2015
Scadenza Iscrizione: 15 ottobre 2015 ore 12.00
China - Italy Science, Technology & Innovation Week 2015
E’ aperta la call per partecipare alla China – Italy Science, Technology & Innovation Week – edizione 2015, che si terrà in Cina - con tappa centrale a Pechino e con successive missioni territoriali a Shanghai, Chongqing e Tianjin – dal 16 al 20 novembre 2015.
Data Pubblicazione: 31 luglio 2015
Scadenza Iscrizione: 04 Settembre 2015
BANDO PER L'AVVIO E LO SVILUPPO DI COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DI ATENEO
Allegato"A" Allegato "A" (formato word)
Data pubblicazione: 10 Giugno 2015
Scadenza presentazione domande: 30 Giugno ore 12.00
Visiting Professor
Bando 2015 Bando 2015 (English Version) Application form\Allegato1 Approvazione atti
Circolare All.A1 Contratto (IT) All.A1 Contratto (EN) All.A2 convenzione di accoglienza
ALL. A3 Informazioni per la compilazione Comunicazione Domanda Attribuzione Codice Fiscale
Modulo INPS gestione separata Ospitalità Alloggio Assunzione Cessione a Straniero
scheda anagrafica 2015 VP 2015-PERSONAL DETAILS
Bando 2014 - Riapertura Termini
Data pubblicazione: 06 Ottobre 2014
Scadenza presentazione domande: 19 Dicembre 2014 ore 12
PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA’ DEI DOCENTI PER ATTIVITÀ DIDATTICA a.a.2014/2015
Adempimenti per i docenti vincitori