ateneo1.jpg

Presentazione dell'Ateneo

IT   |   EN

Sedici dipartimenti e sedi dislocate tra Napoli e Caserta, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ex Seconda Università, promuove un’offerta formativa professionalizzante e integrata con il territorio, sostiene la ricerca di qualità, favorisce la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nate dai gruppi di ricerca, in una costante ottica di internazionalizzazione e di scambio culturale con altre università.

L'Ateneo è stato istituito nel 1991 ed inizia la sua attività il 1 Novembre 1992. Gli iscritti oggi sono circa 24mila, i Dipartimenti 16:

Napoli con la Scuola di Medicina costituita da 7 Dipartimenti;

Caserta con i Dipartimenti di Matematica e Fisica, Psicologia, Scienze Politiche e Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche;

Aversa con i Dipartimenti di Ingegneria e Architettura e Disegno industriale;

Santa Maria Capua Vetere con i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali;

Capua con il Dipartimento di Economia.

L’Ateneo può vantare sedi di Dipartimenti di grande prestigio, complessi storici monumentali  restituiti al loro antico splendore, ex monasteri, conventi, abbazie con chiostri sette-ottocenteschi.

In questi anni l’Ateneo ha dedicato molto impegno e risorse per potenziare i servizi a disposizione dei propri studenti, favorire il loro percorso formativo e la loro “vita” all’interno delle strutture dell’Ateneo, anche attraverso un’ intensa politica di orientamento affiancata da una struttura per le attività di placement.

 

Scarica la brochure di Ateneo  |  Download the brochure

 

Per saperne di più

La Sun cambia e diventa Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Dopo il cambio di nome l’Università Vanvitelli ha un nuovo logo

Guarda l'Offerta Formativa

 

InstagramfacebookTwitterYouTube