international.jpg

Bando di Mobilità Erasmus+ verso Programme e Partners countries rivolto ai docenti e ricercatori dell’Ateneo a.a. 2021/2022

L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, intende favorire il processo di internazionalizzazione dell'Ateneo e a tal scopo, grazie all’iniziativa del Programma Erasmus+ di incentivare le mobilità anche verso paesi extra UE, emana un Bando di Mobilità Erasmus+ verso Programme e Partners countries rivolto a Docenti e Ricercatori dell’Ateneo per a.a. 2021/2022, per l’assegnazione di complessive n° 120 Borse di Mobilità di cui: 

1. n°95 per attività di docenza verso università UE (Programme Countries) con le quali l’Ateneo ha già stipulato o stipulerà accordi Erasmus+ con Paesi associati al Programma; 

2. n°25 per attività di docenza verso università extra UE (Partner Countries) con le quali l’Ateneo ha già stipulato o stipulerà accordi Erasmus+ con Paesi non associati al Programma. 

Bando

Allegato A 

Allegato B 

Allegato C 

Data pubblicazione: 14.10.2022

Scadenza presentazione domande:  14.11.2022 ore 12.00

Richiesta Attestato Copertura Assicurativa_ Studenti Erasmus+

Si comunica che tutti gli studenti vincitori di una borsa Erasmus+ Studio/Traineeship, che hanno la necessità di presentare all'Ateneo straniero/Impresa estera, un Attestato che giustifichi la copertura assicurativa, dovranno inviare almeno 10 giorni prima una richiesta all'Ufficio Contratti, indirizzata alla Dott.ssa Monica Melone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Nell'oggetto della mail sarà necessario specificare la tipologia di mobilità Erasmus+ (studio o traineeship) a cui lo studente appartiene e nel corpo della e-mail, i propri dati anagrafici (Nome, Cognome, data, luogo di Nascita e soprattutto il Codice fiscale).

 

Data pubblicazione: 14.06.2022

Programma Erasmus+ KA 171_Call 2022_Selezione delle proposte di dipartimento_approvazione candidature

Con Rif. al D.R. n. 95/2022 sono approvate le seguenti candidature “interne” di dipartimento, che faranno parte della candidatura di Ateneo, nell’ambito della Call 2022 – Erasmus+ KA171.

Approvazione Candidature

Data pubblicazione:11.02.2022

 

Corso di italiano di Base II FASE 2021 contingente Internazionale - modalità ONLINE

L’Università degli Studi della Campania in convenzione con l’Accademia Italiana di Salerno organizza: II FASE 2021 - Corso di italiano di Base (livello elementare) e II Corso di Italiano Settoriale (livello avanzato) per il Contingente Internazionale 2021 in modalità ONLINE gratuiti per i propri studenti stranieri del contingente internazionale 2021.
Tali corsi, della durata complessiva di 30 ore a modulo, si terranno in modalità ONLINE su piattaforma ZOOM per due lezioni settimanali per 2 ore a lezione.

Per informazioni...


Data di pubblicazione: 02.11.2021

he II Phase- Italian General Course (Basic level) and the second Italian Course for Specific Fields (Advanced Level) to all the international students 2021 of the university 100% ONLINE mode. These courses are completely FREE without any cost for the students.
The total duration for each course is 30 hours, divided in 2 weekly lessons of 2 hours each.

More details...


Published:02.11.2021

Sito “Viaggiare Sicuri”_link diretto per gli studenti Erasmus della Vanvitelli

Al fine di fornire un rapido ed efficace supporto nella eventuale ricerca di informazioni di interesse o contatti utili relativi ai Paesi che attualmente ospitano gli studenti Erasmus della “Vanvitelli” (es: recapiti delle Rappresentanze diplomatiche Italiane all’estero, quali Ambasciate e Consolati, info su voli e compagnie aeree e così via ), riportiamo, di seguito, l’elenco aggiornato degli Stati europei in cui al momento risultano in mobilità outgoing gli studenti dell’Ateneo.

Sarà sufficiente cliccare sul Paese d’interesse per accedere rapidamente al sito “Viaggiare Sicuri” e recuperare agevolmente ogni informazione utile.

AUSTRIA

BELGIO

BULGARIA

DANIMARCA

FRANCIA

GERMANIA

GRECIA

LITUANIA

NORVEGIA

OLANDA

POLONIA

PORTOGALLO

REPUBBLICA CECA

ROMANIA

SLOVENIA

SPAGNA

SVEZIA

TURCHIA

UK

 

Aggiornamenti dal Governo

 

Data di Pubblicazione:18.03.20020

Pagina 2 di 2

InstagramfacebookTwitterYouTube