Vanvitelli, Piano Strategico con gli Obiettivi Comuni dell'Agenda 2030

I contenuti del Piano Strategico 2021/2023 dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” sono volti ad evidenziare la mission, gli indirizzi di sviluppo e gli obiettivi dell’Ateneo.

Nel documento, infatti, vengono individuati dodici ambiti strategici e altresì definiti i relativi obiettivi da perseguire attraverso attività e azioni concrete, misurabili con indicatori specifici e chiari: si va dunque dalla Formazione alla Ricerca, dal Trasferimento Tecnologico all’Internazionalizzazione, dalla Terza Missione alla Tutela della Salute, dalla Sostenibilità Ambientale all’Innovazione Informatica e Tecnologica, dalla Comunicazione all’Edilizia, dalle Risorse Umane alla Comunità Studentesca.

“Per la prima volta – ha spiegato il Rettore Gianfranco Nicoletti – la struttura e i contenuti del Piano sono stati integrati con gli “Obiettivi Comuni” di cui all’”Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” dell’Assemblea Generale dell’ONU.

Il Documento, inoltre, nato in un periodo di grave crisi dovuto alla diffusione del Covid19, ha tenuto necessariamente conto delle ripercussioni economiche e sociali che tale Pandemia ha innescato”.

“Il focus per il nostro Ateneo – prosegue il Rettore – rimane dunque la formazione degli studenti, futuri professionisti nei diversi campi del sapere, che necessitano, ancora di più rispetto al passato, di un Ateneo che sia in grado di supportarli e valorizzarli, che sia aperto al dialogo, presente sul Territorio e attento alle esigenze della sua Comunità.

In questi termini, gli obiettivi del Piano Strategico 2021/2023 dell’Ateneo “Vanvitelli” sono quelli di allargare i propri orizzonti e radicare la propria presenza su Territorio come Università moderna ed efficiente”.

 

Piano Strategico di Ateneo 2021-2023

InstagramfacebookTwitterYouTube